Come scegliere il concime Flortis

L’utilizzo del concime è una pratica agricola che serve per modificare le caratteristiche chimiche di un terreno, dare un giusto apporto di nutrimento alle nostre piante e favorirne la crescita sana e rigogliosa

concimare il terreno

Vediamo di seguito qual è il concime più adatto per le nostre piante

CONCIME A SPAGLIO

La semina a spaglio può essere effettuata sia in semenzaio, che in piena terra. 

Questo tipo di pratica deve essere effettuata in modo manuale, bisogna letteralmente lanciare a mano semi aperta, una piccola quantità.

Inoltre per effettuarla nel migliore dei modi è importante uniformizzare le sementi e per far sì che questa risulti efficace bisogna unirla alla sabbia e anche alla segatura.

La semina a spaglio è adatta per tutte le coltivazioni con una rivegetazione molto rapida. Inoltre un’altra osservazione importante è che la semina di questo tipo è favorevole per tutti i semi di dimensioni molto ridotte, è fondamentale interrarli con il terriccio.

  • Indossa i guanti e preleva una manciata di concime
  • Distribuisci a spaglio sul terreno
  • Innaffia
  • Segui sempre attentamente i dosaggi, le modalità e le avvertenze riportate sulle confezioni

 CONCIMI LIQUIDI

concimi liquidi non sono altro che dei concimi in forma diluita utilizzati nelle operazioni di fertirrigazione. Questa è una pratica colturale che ha diversi vantaggi:

  • è comoda pratica nei giardini o negli orti di piccole dimensioni
  • permette di irrigare e, nello stesso tempo, di somministrare fertilizzanti e pesticidi (chimici o naturali)

I concimi liquidi contengono azoto, fosforo e potassio, ma possono anche avere una formula più complessa con l’aggiunta di: amminoacidi, ferro, rame, magnesio e zinco.

  • Versa la quantità necessaria nel misurino dosatore
  • Diluisci in acqua e agita bene
  • Distribuisci sul terreno con un innaffiatoio
  • Leggi attentamente le dosi per determinare quanti gr o tappi dosatori di prodotto vanno sciolti in acqua

concime liquido professionale

 

CONCIMI IN POLVERE O GRANULARI PRONTI ALL’USO

Il concime granulare è costituito in via esclusiva o quasi da componenti chimiche. Quindi al massimo possiamo trovare al suo interno una piccola percentuale di componenti organiche spesso di basso valore come cuoio o torba. Al contrario, un concime in forma pellet può essere costituito esclusivamente da componenti organiche oppure da un mix di componenti organiche e chimiche, nel primo caso parliamo di concimi organici mentre nel secondo di concimi organo minerali.

  • Preleva un cucchiaio di concime
  • Distribuisci sul terreno
  • Innaffia
  • Per determinare quanti gr. o cucchiaini di prodotto vadano dati per mq o in base al diametro del vaso delle piante, leggi attentamente le dosi di impiego consigliate.

concime universale

CONCIMI IN POLVERE SOLUBILE DA DILUIRE IN ACQUA

Il concime in polvere è totalmente solubile in acqua adatto per l’utilizzo in fertirrigazione.

Ideale per nutrire in modo completo tutte le piante in vaso, del giardino e dell’orto.

La particolare formulazione in potassio e microelementi rendono il concime ideale per la nutrizione delle piante nella fase di ingrossamento e maturazione dei frutti.

Le materie prime utilizzate sono di altissima purezza e solubilità. Ciò garantisce la possibilità di utilizzo del formulato in qualsiasi tipo di impianto di irrigazione, compreso l’utilizzo in impianti fuori suolo.

  • Preleva un cucchiaio di concime da diluire, diluisci in acqua e mescola.
  • Innaffia il terreno con la soluzione ottenuta
  • Per determinare quanti gr o cucchiaini di prodotto va sciolto in acqua leggi attentamente le dosi di impiego.

Per concludere una buona concimazione farà si che le tue piante crescono armoniose sviluppando nuove foglie e fiori dai colori brillanti, frutti ben sviluppati e abbondanti

  • Migliora il metabolismo e lo sviluppo della pianta
  • Intensifica il colore e il numero dei fiori
  • Stimola una produzione maggiore di frutti
  • Previene le carenze nutritive più comuni come ingiallimenti